martedì, 26 Agosto, 2025
30.3 C
Piacenza
spot_img
HomeAppuntamentiDopo sei anni di assenza torna Tendenze con Showcase

Dopo sei anni di assenza torna Tendenze con Showcase

Musica, visioni e futuro dal 5 al 7 settembre all’Ex Caserma Cantore a Piacenza

image_pdfimage_print

Torna “Tendenze” e lo fa in grande stile: lo storico festival musicale piacentino compie 30 anni e inaugura una nuova stagione con Tendenze Showcase, in programma dal 5 al 7 settembre 2025 all’Ex Caserma Cantore (Stradone Farnese 35/39 – Piacenza).
Ingresso gratuito, apertura porte ore 17:30.
Tre giorni di live, performance e sperimentazioni artistiche, con oltre 40 artisti su due palchi principali, un visual stage, un’area expo dedicata a set più intimi e acustici, e due food truck gestiti dalla cooperativa sociale L’Ippogrifo.
Lo Showcase rappresenta il primo tassello di un percorso triennale che porterà alla rinascita del festival nel 2026, passando per una Factory culturale che unisce musica, arte, formazione e inclusione.
Un progetto ambizioso che torna alle origini per guardare lontano.
Questa mattina, nel suggestivo Salone Pierluigi di Palazzo Farnese, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Tendenze Showcase e dei laboratori che prenderanno il via nelle settimane successive alla manifestazione.
Sono intervenuti:
Francesco Brianzi, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Piacenza, Gero Guagliardo, Officine Gutenberg, Nicola Curtarelli, Direttore Artistico di Tendenze Showcase e Festival
Manuel Cesana, Vice Direttore Artistico, Daniele Valla, Coordinatore dei laboratori
Valentina Pacella, Relazioni Esterne Cooperativa L’Arco.

“Una pulsazione inarrestabile abita il cuore della città. Seguine l’eco tra i suoi palazzi, la troverai dove ti attende. Per ricominciare con lei ciò che non può finire.”
Dopo sei anni di silenzio, Tendenze riparte da dove si era fermato: dall’ultima nota suonata.
“Abbiamo scelto di chiamarlo Showcase perché vuole essere una vetrina di ciò che verrà – spiega Nicola Curtarelli (ARCI) – un primo passo verso il Festival del 2026, ma anche un modo per riconnetterci con la scena musicale e artistica attuale, mantenendo coerenza con le origini.”
“Negli anni di assenza, Tendenze ha continuato ad esistere sotto traccia – aggiunge il direttore artistico Manuel Cesana – nell’energia spontanea della scena locale e nell’eredità culturale che ha continuato a germogliare.”
Un laboratorio lungo un anno: Tendenze Lab
Lo Showcase sarà seguito da Tendenze Lab, un articolato programma di sette laboratori partecipativi rivolti a giovani tra i 15 e i 29 anni, per avvicinarli ai mestieri della musica e della produzione culturale. Un vero e proprio cantiere formativo che attraverserà l’intero territorio provinciale.
I primi a partire, già nelle settimane successive allo Showcase:
Laboratorio Tecnico Audio/Luci a cura di Docservizi
Laboratorio di composizione e produzione musicale a cura di Giardini Sonori
Per info e iscrizioni: tendenzelab@gmail.com
Un operatore della Cooperativa L’Arco guiderà ogni interessato nella scelta del percorso più adatto.
Line-up e Programma Tendenze Showcase
Venerdì 5 settembre
STAGE 1
19:00: Sbraisers – 20:00: Load Rejection – 21:00: Deriva – 22:00: KRANO – 23:15: MONDAZE
STAGE 2
19:30: The Buffalo ‘66 – 20:30: Leaving Venice – 21:30: Tryptamin – 22:45: Le Sacerdotesse dell’Isola del Piacere
VISUAL STAGE
00:00: Go Dugong DJ Set
AREA EXPO
21:00: Lovin’ Mushroom – 21:30: Music From Neptune – DJ set: Tincan
Sabato 6 settembre
STAGE 1
18:30: 3DOPes – 19:30: Eris, Chicco, Oklalo, 1Pix – 20:30: Votto x Rosapolvere – 21:30: Zebra Fink – 22:45: Lesima
STAGE 2
19:00: Five Plus One – 20:00: Kokadame – 21:00: Dendrophilia – 22:00: COLGATE – 23:15: CIGNO
VISUAL STAGE
00:00: Underdawg x Teeepeee – 00:30: MAGUGU ft. 1Pix
AREA EXPO
20:30: Club Catastrofe – 21:15: Te Quiero Euridice – 22:00: Alessandro Colpani – DJ set: Rosapolvere
Domenica 7 settembre
STAGE 1
18:00: I Marco – 19:00: Fields Of Petrichor – 20:00: Close But No Cigar – 21:00: Uganda – 22:00: SNAKE EYES (UK) – 23:15: DUMBO GETS MAD
STAGE 2
18:30: Lunaris Causa – 19:30: Ny’mynd – 20:30: The Backdoor Society – 21:30: God Saw I Was Dog – 22:45: Liquid Germs
AREA EXPO
20:30: Lorena Uría – 21:15: Fattore Rurale – Closing DJ set
Tendenze Factory è un progetto nato dalla coprogettazione tra enti del terzo settore e il Comune di Piacenza.
Capofila: Officine Gutenberg cooperativa sociale, con ARCI, L’Arco Soc. Coop. Sociale a r.l. e Associazione Giano.
Il progetto è finanziato attraverso il piano ATUSS – Agenda trasformativa urbana del Comune di Piacenza, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e fondi PR FSE+ 2021-2027.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari