E’ un quadro con un numero di reati complessivamente in forte calo quello che emerge dall’annuale bilancio delle attività di polizia, diffuso oggi dalla questura di Piacenza. Indubbiamente il lock-down e le limitazioni alla libera circolazione dei cittadini da marzo 2020 ad oggi devono aver avuto un peso non secondario su questa drastica flessione dei crimini.
In provincia di Piacenza in totale i reati sono passati da 16.121 a 7.086 con un calo del 56% (-9.035).
Entrando nel dettaglio i reati contro la persona solo precipitati a 461 da 1.122 del 2019 con una differenza di 661 reati pari al -59%.
Percentuale simile anche per i reati contro la persona (omicidi, percosse, lesioni, minacce) passati da 7.152 a 2.975 cioè 4.177 in meno pari ad un calo del 58%.
I furti in abitazione sono calati del 59% (-930), i furti con destrezza del 65% (-492), i furti con strappo del 67% (-24), i furti in esercizi commerciali dl 59% (-383), su auto in sosta 63% (-432). In calo anche i reati legati agli stupefacenti diminuiti del 65% (-223).
Minore invece il calo se si prende in considerazione solo la città di Piacenza dove i reati sono calati nel complesso del 18% passando da 4.826 a 3953 (-873 reati in meno pari ad un calo del -18%).
Delitti nel comune di Piacenza – Confronto 2019/2020
| Periodo di riferimento/Categoria criminale | 01.01.2019 15.12.2019 | 01.01.2020 15.12.2020 | Diff. | Diff. % | 
| Reati contro la persona (omicidi, percosse, lesioni, minacce) | 294 | 220 | -74 | -25% | 
| Reati contro il patrimonio (furti, rapine, ricettazioni) | 2203 | 1772 | -431 | -20% | 
| di cui: furti e rapine in abitazione | 294 | 225 | -69 | -23% | 
| furti con destrezza | 340 | 182 | -158 | -46% | 
| furti con strappo | 16 | 5 | -11 | -69% | 
| furti in esercizi commerciali | 276 | 195 | -81 | -29% | 
| furti su auto in sosta | 250 | 182 | -68 | -27% | 
| Stupefacenti | 158 | 70 | -88 | -56% | 
| Altri reati | 2171 | 1891 | -280 | -13% | 
| TOTALE REATI | 4826 | 3953 | -873 | -18% | 
In aggiornamento





