Finalmente ha aperto i battenti questa mattina l’Emporio Solidale di via I maggio 62, struttura concepita per aiutare persone in difficoltà, e non solo. Offrirà infatti vari servizi di consulenza, grazie all’aiuto congiunto dei vari attori che in questi mesi hanno reso possibile la sua realizzazione: Comune, Svep, Auser, Croce Rossa e Caritas. Ma a credere fortemente nella sua realizzazione è stata per prima la Fondazione di Piacenza e Vigevano del presidente Massimo Toscani, che ha stanziato 4 milioni di euro.
Coloro che vorranno fare la spesa all’interno dovranno presentare una domanda di ammissione, in seguito una commissione esamina le domande pervenute tenendo conto di diversi elementi: la condizione lavorativa, la pensione, le esperienze che hanno condizionato negativamente la vita negli ultimi 3 anni (lutti, separazioni, malattie, infortuni, perdita improvvisa del lavoro). L’Isee non deve superare i 17 mila euro.
Ultimate queste pratiche viene fornita una tessera punti, della durata di 6 mesi, rinnovabile solo una volta. L’Emporio è aperto il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 12.00, e il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00. Per ulteriori info è attivo anche un numero di telefono: 0523-751952, e la e-mail: info@emporiosolidalepiacenza.it
QuotidianoPiacenzaOnline