mercoledì, 7 Maggio, 2025
14.3 C
Piacenza
spot_img
HomeAttualitàPiacenza lancia la campagna "Attenta-mente!" contro le distrazioni alla guida

Piacenza lancia la campagna “Attenta-mente!” contro le distrazioni alla guida

image_pdfimage_print

Stamani in Municipio in si è tenuta la presentazione della campagna “Attenta-mente!”, mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie di interventi tecnici, sia focalizzando l’attenzione sugli aspetti culturali legati alle infrazioni e ai comportamenti che possono essere fonte di pericolo.
A illustrare i dettagli del progetto, nonché l’esito della prima fase di monitoraggio delle criticità in alcune vie cittadine, accanto al sindaco Katia Tarasconi e al vice sindaco Matteo Bongiorni, sono intervenuti il comandante della Polizia Locale Mirko Mussi, accompagnato dall’ispettore Leonardo Trespidi, il direttore di “Noi Sicuri Project” Paolo Goglio e Danilo Tosi, presidente dell’associazione “Sonia Tosi”.
La polizia locale di Piacenza, in collaborazione con il ministero dell’Interno e la prefettura, ha avviato una nuova campagna di prevenzione alla sicurezza stradale intitolata “Attenta-mente!”. Il progetto, focalizzato sul contrasto alle distrazioni alla guida e ai comportamenti errati degli automobilisti, si inserisce all’interno di un’azione più ampia di monitoraggio e riduzione degli incidenti stradali, un fenomeno che ogni anno causa numerosi feriti e vittime sulle strade italiane.
La campagna si basa su uno studio approfondito delle dinamiche di guida e delle principali cause di incidentalità, con particolare attenzione all’eccesso di velocità, uno dei principali fattori di rischio. I dati raccolti nelle prime fasi del progetto hanno rivelato velocità medie eccessive su numerose strade urbane del Comune di Piacenza. In particolare, tra il 28 novembre e il 16 dicembre 2024, i controlli hanno registrato velocità massime di 132 km/h su strade urbane con limite di 50 km/h, ben oltre il limite consentito e pericoloso per la sicurezza di tutti.
Per contrastare questi comportamenti, l’amministrazione comunale ha deciso di adottare una serie di misure preventive, tra cui l’installazione di box arancioni ad alta visibilità con radar per il monitoraggio della velocità. Questi dispositivi, già operativi in alcune aree, sono destinati a coprire nuove zone ad alta criticità in tutta la città, tra cui Via Emilia Pavese, Strada Agazzana, Via Einaudi, e Corso Europa. L’obiettivo è sensibilizzare gli automobilisti, incentivando una guida più responsabile e riducendo gli incidenti causati dalla velocità e dalla distrazione.
Con la seconda fase del progetto, che si concentrerà sull’analisi e l’installazione dei radar in nuove aree critiche, il Comune di Piacenza dimostra il suo impegno nel garantire una maggiore sicurezza stradale, utilizzando un approccio mirato e scientifico per affrontare le problematiche più urgenti legate alla mobilità urbana. La speranza è che queste iniziative contribuiscano a creare una cultura della sicurezza che coinvolga tutti i cittadini.
Con l’adozione di tecnologie moderne e un monitoraggio continuo, “Attenta-mente!” si pone come un esempio di come le città possano utilizzare la tecnologia per migliorare la sicurezza e il benessere collettivo.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Mostra Fattori
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari