giovedì, 9 Ottobre, 2025
16 C
Piacenza
spot_img
HomeAppuntamenti“Piacenza e l’ombra di Cesare”: un viaggio nella storia con l’architetto Manrico...

“Piacenza e l’ombra di Cesare”: un viaggio nella storia con l’architetto Manrico Bissi

L'incontro è fissato per mercoledì 15 ottobre, alle ore 18, presso il Circolo dell’Unione di Piacenza

image_print

Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18, il Circolo dell’Unione di Piacenza ospiterà l’architetto Manrico Bissi dell’associazione Archistorica per un incontro dal titolo “Piacenza e l’ombra di Cesare”. Un’occasione per riscoprire le radici romane della città attraverso un affascinante itinerario storico e archeologico.

Bissi guiderà il pubblico alla scoperta degli antichi legami che unirono la Piacenza di epoca romana alla figura di Giulio Cesare. Una relazione non soltanto politica, ma anche personale, poiché Calpurnia, ultima moglie del grande condottiero, aveva origini piacentine.

Durante l’incontro verrà tracciato il filo che collega la nostra città alla cultura cesariana e augustea, celebrata nei secoli I a.C. e I d.C. con la monumentalizzazione di Piacenza all’interno del vasto programma di lavori pubblici voluto da Augusto, erede e successore di Cesare. Tra le testimonianze più significative, il ritrovamento della statua romana di Kleomene, considerata una delle prove più eloquenti dei legami tra Piacenza e la politica imperiale dell’epoca.

Al termine della conferenza è previsto un apericena (25 euro a persona), per il quale è richiesta la prenotazione entro l’8 ottobre ai numeri 0523 693811 o 335 6575874, oppure scrivendo a circolounionepiacenza1928@gmail.com

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari