A fronte della prospettata chiusura del ponte sul Nure lungo la Statale 9 – con inizio effettivo dei lavori di manutenzione straordinaria previsto tra l’8 e il 15 settembre – sono stati analizzati i percorsi viabilistici individuati come alternativi nel periodo in cui non sarà possibile percorrere via Emilia Parmense. In particolare, considerando il fatto che la deviazione principale interesserà la Strada Provinciale n. 6 di Carpaneto e la Tangenziale di Piacenza, sono state prese in esame le uscite di quest’ultima all’altezza della Farnesiana: una doppia intersezione stradale da sempre ritenuta critica sotto il profilo della sicurezza, soprattutto per alcune manovre che, con l’aumento dei flussi di traffico, risulterebbero troppo difficili e pericolose.
“L’ipotesi inizialmente formulata – spiega il vice sindaco Matteo Bongiorni – è stata quella di chiudere completamente le rampe di svolta a sinistra all’uscita dalla Tangenziale, ossia quelle più rischiose in quanto prevedono l’attraversamento di corsia, il che avrebbe però depotenziato l’efficacia di un’arteria stradale fondamentale. Per questo, come Comune di Piacenza, in accordo con la Provincia, abbiamo richiesto ad Anas la realizzazione di due rotatorie provvisorie, per una migliore gestione delle intersezioni che favorisca un sensibile incremento della sicurezza stradale, prima ancora di essere funzionale a garantire la fluidità del traffico”.
In queste settimane l’impegno congiunto degli Uffici Tecnici dei diversi Enti “ha prodotto – rimarca Bongiorni –