giovedì, 13 Novembre, 2025
12.6 C
Piacenza
spot_img
HomeEconomiaA Piacenza un’impresa su sei è guidata da stranieri

A Piacenza un’impresa su sei è guidata da stranieri

Boom negli ultimi nove mesi. Nel comune capoluogo 2.100 imprese straniere, pari al 22,1% del totale

image_print

A Piacenza, una impresa su sei è gestita da imprenditori stranieri. Se il numero complessivo delle imprese attive al 30 settembre 2025 scende leggermente (-0,2%) a 25.649 unità, le aziende guidate da stranieri continuano a crescere, raggiungendo 4.133 unità, con un aumento del 3,8% rispetto all’anno precedente, pari a 153 imprese in più.

La presenza imprenditoriale straniera sul territorio è significativa: rappresenta il 16,1% del totale delle imprese piacentine, una quota superiore alla media nazionale (12,0%) e a quella regionale dell’Emilia-Romagna (14,6%). Piacenza è la seconda in regione per numero di imprese guidate da stranieri preceduta da Reggio Emilia: 17,4% e seguita da Modena: 14,7%, Parma: 14,3%, Forlì‑Cesena: 13,4%, Rimini: 13,4%.

Il settore con il maggior numero di imprese straniere è l’edilizia, con 1.737 unità, pari al 42% del totale delle aziende straniere. Seguono il commercio con 741 imprese (17,9%) e i servizi alle imprese con 542 attività (13,1%). Altri settori rilevanti sono alloggio e ristorazione con 398 imprese (9,6%), servizi alla persona con 318 imprese (7,7%), manifatturiero con 292 imprese (7,1%) e il settore primario con 103 unità (2,5%).

Analizzando la natura giuridica, la maggior parte delle imprese straniere è costituita da ditte individuali, che rappresentano l’80,3% del totale (3.320 unità), in crescita del 2,8% rispetto ai primi nove mesi del 2024. Le società di capitali sono 607 (+10,8%), pari al 14,7% del totale, mentre le società di persone contano 182 unità (+2,8%), con un’incidenza del 4,4%.

Tra le ditte individuali straniere, i principali Paesi di provenienza degli imprenditori sono l’Albania (590 imprese, 17,8% del totale straniero), il Marocco (381 unità, 11,5%) e la Romania (328 imprese, 9,9%).

La distribuzione territoriale evidenzia il comune capoluogo in testa, con 2.100 imprese straniere, pari al 22,1% delle imprese locali. Seguono Rottofreno (152 unità, 21,5%) e Castel San Giovanni (227 unità, 21,0%).

Questi dati confermano come la presenza di imprenditori stranieri sia sempre più rilevante a Piacenza, non solo per il numero di aziende ma anche per il ruolo che svolgono nei diversi settori dell’economia locale.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari