giovedì, 21 Agosto, 2025
21.4 C
Piacenza
spot_img
HomeScuola & UniversitàStudenti della Cattolica negli Stati Uniti con Networking Catholics

Studenti della Cattolica negli Stati Uniti con Networking Catholics

image_pdfimage_print

Il progetto pilota promosso dal Centro Pastorale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ha portato un gruppo di studenti dei campus di Piacenza e Cremona a vivere un’esperienza di crescita formativa, culturale e spirituale oltreoceano.

Venti giorni intensi negli Stati Uniti, con tre tappe principali — Washington DC, New York e l’Ohio — durante i quali i partecipanti hanno seguito un corso di inglese, preso parte a incontri esclusivi e partecipato a un grande evento con oltre 3mila giovani. Questo è Networking Catholics, un’iniziativa che unisce eccellenza accademica e radicamento nella fede, attuando l’invito di Papa Francesco a proporre veri percorsi di leadership per i giovani (Christus Vivit, n. 245).

Gli studenti, seguiti da don Luigi Tolomelli, assistente pastorale, hanno fatto ingresso a Washington proprio in occasione del 4 luglio, giorno dell’Independence Day.

Dal punto di vista accademico, l’esperienza ha previsto la frequenza di un corso intensivo di lingua che ha reso possibile un confronto diretto durante una fireside chat con il professor Andreas Widmer, direttore del Center for Principled Entrepreneurship alla Catholic University of America. Ex Guardia Svizzera e imprenditore, Widmer ha illustrato una visione dell’impresa ispirata ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa, insistendo sull’importanza di un approccio orientato al servizio. Gabriele Arezzo, studente di Gestione d’azienda, commenta: «In lui ho trovato un modello di riferimento, capace di dimostrare che fede e lavoro possono convivere pienamente, senza compromessi».

Anche sul fronte culturale l’agenda è stata fitta di esperienze. Gli studenti hanno soggiornato a Brookland, cuore “cattolico” della capitale a pochi minuti da Capitol Hill, incontrando diverse personalità quali Brian Burch, ambasciatore USA presso la Santa Sede, e partecipando a momenti conviviali in luoghi storici come il Cosmos Club e l’University Club. Non sono mancati spazi di svago, dal musical Les Misérables al Kennedy Center fino a una serata al pub storico “Hawk & Dove”. Giacomo Minelli, iscritto a Agricultural and Food Economics, ha raccontato: «Ciò che più porto con me sono le relazioni. È stata un’esperienza da insider, non da semplici visitatori». Memorabile anche il “Good-by Spaghetti Party” organizzato presso la parrocchia di Saint Anthony of Padua, con studenti ai fornelli per servire carbonara e tiramisù a un gruppo di ospiti speciali. «Carbonara… semplicemente fantastica!», ha esclamato Elaine Scheller, responsabile parrocchiale.

Il cammino ha avuto una forte dimensione spirituale. Ogni giornata è stata scandita dall’Adorazione eucaristica, momento che ha aiutato i ragazzi a interiorizzare la ricchezza vissuta e a dare senso all’esperienza.

Conclusione del percorso: un road trip che li ha portati a New York e poi alla Franciscan University di Steubenville, dove hanno partecipato alla Youth Conference con tremila giovani sul tema “Consumed”. Sono stati tre giorni intensi di preghiera, testimonianze e musica. «Non conoscevamo le famiglie che ci hanno ospitato, eppure ci siamo sentiti accolti come a casa grazie alla fede condivisa», racconta Antonio Bozzella, studente di Giurisprudenza. «Vedere migliaia di giovani in preghiera è stato davvero toccante».

Il progetto è stato reso possibile grazie al supporto del Centro Pastorale, della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, di Cattolica International e della Fondazione Invernizzi. Tra i frutti più importanti c’è il rafforzamento della rete tra università cattoliche, che apre future collaborazioni di particolare rilievo, soprattutto con la Catholic University of America di Washington e la Franciscan University di Steubenville.

ARTICOLI COLLEGATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -
Banca Piacenza
Banca Piacenza

Articoli PIu' popolari